Una funzione di salvataggio automatico consente di salvare il documento ad intervalli regolari e di scegliere il numero di versioni salvate.
In Preferenze, si può impostare un’altra lingua dell’interfaccia, la modalità di visualizzazione OpenGL...
Artlantis supporta schermi Retina per una visualizzazione di ottima qualità.
I paramatri di rendering offrono nuovi motori Modello bianco, Motore Reale.
Consente di aggiustare l'illuminazione colore dell'ambiente dominante. Può essere impostato su una modalità colore automatica o selezionando la superficie di riferimento riconosciuta come bianca nella scena.
Riguarda gli interni, dove rivela i dettagli nascosti di una scena piena di zone d'ombra.
Per un migliore accesso agli elementi multimediali, è possibile personalizzare i cataloghi predefiniti o i propri cataloghi con dei sottolivelli.
Il Catalogo può visualizzare i Media usati di recente o selezionati.
Modificare i materiali di un oggetto non influenza tutti gli stessi oggetti già collocati e da collocare nella scena. Naturalmente, un oggetto già collocato può essere reso indipendente, con i propri materiali. Un oggetto può essere reimpostato con i suoi materiali iniziali.
È stato sviluppato un nuovo e semplice processo, con calcoli più accurati. Basta collocare gli assi X, Y e Z nella finestra Anteprima e 2D Visualizzare. Non bisogna nemmeno impostare la lunghezza di messa a fuoco della fotocamera.
Integrato in Artlantis, consente di creare un ritaglio di un primo piano e di vedere attraverso il modello. Può essere utilizzato anche per ritagliare texture, billboard, ecc.
Artlantis è fornito con 8 IES profili preimpostati. Si può associare una luce al corrispondente IES profilo del produttore scaricandone il file IES.
Consente di definire un piano virtuale infinito nella scena, molto utile per allineare oggetti, lampade e texture con una linea laser.
In Anteprima, visualizzando la qualità: Rendering per Superfici, Rendering per Blocchi e Auto Switch Open GL.
In modalità Animazione, cambia visualizzazione tra la linea temporale e il Catalogo.
Il calcolo può essere arrestato e ripreso in seguito. Durante il rendering, si generano automaticamente file pno per Panorama e file vro per Oggetti VR: non occorre più crearli con iVisit 3D Builder.
Artlantis KeyServer ora è un'applicazione stand-alone scaricabile da: www.artlantis.com.
Può essere lanciato come servizio Windows e parte automaticamente all'avvio del server.
È presa in considerazione anche l'installazione silenziosa.
Dalla finestra di dialogo KeyServer i nomi e gli indirizzi dei clienti connessi sono elencati per facilitare le operazioni di sconnessione.
Guida dell'utente Artlantis:Artlantis 6.0 Nuove funzionalità |
|
© 2016 Abvent www.artlantis.com |