I Media consentono di rifinire il progetto trascinando e rilasciando la vista miniatura su un elemento della scena.
È suddivisa in due aree: Anteprime e Categorie.
Esistono tre tipi di elementi multimediali: Shader, Oggetti e Immagini - disponibili nella parte bassa del catalogo. Essi sono organizzati in cinque categorie, ciascuna con le sue sottocategorie.
Usare un elemento multimediale: Trascinare e rilasciare la miniatura dell'elemento multimediale sulla geometria della scena per poterla mostrare immediatamente.
Creare una selezione di elementi multimediali: Cliccando con il tasto destro del mouse su una miniatura di elemento multimediale si apre un menu a comparsa che consente di gestire una selezione.
Aggiungi a una selezione: aggiunge un elemento multimediale alla selezione corrente.
Nuova selezione: crea una nuova selezione e ritira la selezione corrente ed il suo contenuto.
Rivela nella cartella: apre la finestra di ricerca contenente gli elementi multimediali.
Per vedere i contenuti della selezione, cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Mostra elemento multimediale recente e poi scegliere la Selezione.
15 icone predefinite di categoria da sinistra a destra:
Cinque Shader: Miscellanea, Display parete, Display pavimento, Display esterni e Display naturale.
Otto oggetti 3D: Arredamento, Decorazione, Lampade, Ufficio, Trasporto, Piante, Persone ed Esterni.
Billboard e Immagini
Esempio - Arredamento:
NB: Le sottocategorie possono essere aggiunte al menu con il Catalogo staccato o il convertitore Artlantis di elementi multimediali.
Mostra elementi multimediali utente: Elenca i cataloghi definiti dall'utente in ogni categoria. Se sono stati aggiunti nuovi cataloghi dal Converitore Artlantis di elementi multimediali, essi saranno visualizzati.
Mostra elementi multimediali recenti: Mostra solo gli elementi multimediali usati di recente dall'utente.
Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona per poter classificare gli elementi multimediali recenti per:
Recente: mostra tutti gli elementi multimediali utilizzati dall'ultima apertura del documento.
Selezione: mostra solo la selezione dell'utente.
Oggetti in progetto: mostra tutti gli oggetti usati nel progetto corrente.
Shader in progetto: mostra tutti gli Shader usati nel progetto corrente.
Scegliere una categoria o sottocategoria di elementi multimediali o il contenuto del recente strumento multimediale e poi cliccare sul tasto Distribuisci
. Con ogni clic sulla scena si imposta un elemento multimediale a caso che appartiene alla categoria o sottocategoria.
Chiudere la nuova finestra per reinserire il catalogo nel dock.
Aggiungi un Nuovo catalogo multimediale.
Cliccare per aprire/chiudere il catalogo. Una volta chiuso, spostare il mouse sulla barra in alto per mostrarne il contenuto.
NB: Artlantis 6 leggerà soltanto gli elementi multimediali delle versioni 5 e 6; coloro che dispongono di cataloghi multimediali creati prima della versione 5 dovranno convertirli con il Convertitore multimediale Artlantis disponibile insieme all'applicazione Artlantis.
NB: Ulteriori elementi multimediali sono disponibili nel nostro Artlantis Media Store.
NB: Per default, la cartella multimediale si trova in HD/Users/Shared/Abvent/Artlantis/Media. È possibile definire un'altra location con le Preferenze in Artlantis.
Guida dell'utente Artlantis:Catalogo Media |
|
© 2016 Abvent www.artlantis.com |