Voi siete qui: Interfaccia > Menù > Menù File

Archivio

Contiene i comandi per gestire i documenti (aprire, salvare, fondere e ripristinare).

Apri...

Questo comando apre direttamente i seguenti formati file: atl, atla, atlo, aof, 3ds, dwf, dwg, dxf, fbx, obj e skp.

ATL, il formato file Artlantis.

ATLA, il formato file archivio Artlantis.

ATLO, il formato file oggetto Artlantis.

AOF, il vecchio formato di file oggetto Artlantis (versione 4 e precedenti).

3DS, il formato file per 3Dstudio, versioni 3 e 4.

DWF, il formato file di scambio per prodotti AutoDesk: AutoCAD Architect, Revit, 3DS Max e VIZ.

DWG/DXF, il formato file per AutoCAD 2015 e versioni precedenti.

OBJ/formati file MTL per Wavefront (OBJ per geometria e MTL per le texture associate).

SKP, il formato file per SketchUp, dalla versione 5 alla 2015.

Usare file di riferimento.

NB: Fin da ArchiCAD 16, nell'esportazione verso Artlantis è possibile esportare la geometria in base ai lucidi ArchiCAD. Nell'ispettore Oggetti di Artlantis, i lucidi ArchiCAD sono elencati nella scheda Lucidi. Se anziché in più lucidi si desidera esportare la geometria in un singolo lucido, selezionare lucido unico nella finestra di dialogo d'esportazione.

NB: ArchiCAD, Revit, SketchUp e Vectorworks esportano direttamente in formato Artlantis ATL. Se non si possiede il plug-in di esportazione di uno dei programmi, è possibile scaricarlo da: www.artlantis.com/en/downloads.

Scorciatoia da tastiera

Cmd+O.

NB: .atl è il formato file nativo di Artlantis, .atla è il formato file archivio e .atlo è il formato file oggetto.

NB: Per poter utilizzare file di Media Artlantis 4 e versioni precedenti occorre convertirli nei nuovi formati di file Artlantis atls (Shader) e atlo (Oggetti). Si prega di utilizzare il programma Artlantis Media Converter che si trova nella cartella Artlantis 6. Il vecchio formato file opt/db non è più supportato.

Apri ultimo

Accesso rapido a un elenco di file utilizzati di recente.

Unisci Geometria

Fonde la geometria del file corrente con un altro file: atl, atla, atlo, aof, 3ds, dwf, dwg, dxf, fbx, obj e skp.

Chiudi

Chiude il documento se la finestra principale di Artlantis è attiva. Una finestra di dialogo chiede se s'intende salvare i cambiamenti.

Chiude la finestra attiva: Timeline, Vista 2D, Cartoline, Rendering, Rendering in batch, Catalogo Media.

Scorciatoia da tastiera

Cmd+W.

Registra

Salva l'attuale documento Artlantis nel sistema di file utilizzato.

NB: I documenti salvati non saranno più compatibili con le versioni precedenti.

Scorciatoia da tastiera

Cmd+S.

Salva con nome…

Documento Artlantis

Salva il file attuale come nuovo documento .atl. Il nuovo file diventa il documento attivo.

Documento archivio Artlantis

Questa funzione è utile per condividere un progetto. Salva l'attuale file come archivio e genera sia un file .atla che un file jpeg.

Il file .atla contiene il progetto Artlantis con tutti i Supporti dipendenti,

Documento Oggetto Artlantis

Salva l'attuale file come oggetto e genera un file .atlo e un file jpeg con tutti gli Shader e le immagini multimediali.

Il file .atla file contiene il progetto Artlantis con tutti i relativi elementi multimediali, mentre il file jpeg è il file d'anteprima visualizzato nel Catalogo. Lasciare questi due file uno accanto all'altro. Qualora manchi un file, l'oggetto non sarà visualizzato nel catalogo e non sarà riconosciuto da Artlantis Media Manager.

NB: Una scena non può essere salvata come Oggetto Artlantis se l'attuale documento contiene già un oggetto.

Scorciatoia da tastiera

Alt+Cmd+S.

Ripristina

Ritorna alla versione salvata del documento.

Esporta…

Esporta le figure geometriche dell'attuale documento in formato file .dwf, .obj, .skp o .tma.

Nota: il formato di file tma viene riconosciuto dalla versione Twinmotion 2016 aggiornata in data 2016-02.

Usa file di riferimento...

Recupera tutti o parte degli elementi da diversi file .atl, .atla o .atlo nell'attuale file. Può essere utilizzato per importare Shader, Luci, Heliodoniche, Oggetti e Fotocamere dai punti di vista.

 

Guida dell'utente Artlantis:Menù File

 

© 2016 Abvent www.artlantis.com