Seleziona un oggetto da:
La palette dell'ispettore mostra le informazioni.
Modifica le impostazioni di lunghezza, larghezza e altezza.
Fai clic sulla catena per conservare le proporzioni.
NB: Per un .atlo, il punto d'ancoraggio di default può essere cambiato nella vista 2D.
Ruota l'oggetto lungo gli assi x, y e z.
Si può usare il cursore circolare per ruotare l'oggetto verticalmente. Premendo Maiuscole+clic mentre si trascina il cursore, si limita il movimento a scatti di 15°.
Fai clic sull'icona del lucchetto per bloccare o sbloccare le coordinate.
Posizione oggetto: Tre opzioni
L'oggetto si sposta sempre parallelamente alla sua posizione iniziale. (per es.: un vettore che mantiene sempre il suo orientamento, indipendentemente dal percorso dell'oggetto).
L'oggetto si sposta lungo x, y e z in direzione del percorso (per es.: un aereo che esegue un looping).
L'oggetto si sposta lungo x, y e z in direzione del percorso, ma resta sempre parallelo al livello del suolo x, y. (per es.: come un frisbee).
NB: Usando la Timeline in una singola sequenza, l'oggetto può cambiare più volte il suo comportamento.
NB: Si può accedere alla modifica delle informazioni sulla scena - come movimento dell'origine, ridimensionamento del modello e delle coordinate - tramite Informazioni Scena.
Guida dell'utente Artlantis:Oggetto 3D in Ispettore Oggetti |
|
© 2013 Abvent www.artlantis.com |