L'elenco è preimpostato per aprirsi quando si muove il mouse, portando il cursore a sinistra nella finestra Artlantis e si chiude automaticamente quando il cursore si sposta sull'elenco. Per tenere aperto l'elenco, cliccare sull'icona. Cliccare nuovamente per farlo tornare allo stato precedente.
Si noti: Se si intende usare il comando "Usa file di riferimento...", si perderanno tutti i nomi dei materiali modificati.
Nomi: Display codici colore:
I nomi dei lucidi e dei materiali sono in nero.
I nomi dei materiali sono in rosso se mancano dalla banca dati.
I nomi degli Shader sono in blu.
I nomi delle Texture sono in verde.
I nomi dei materiali vuoti sono in magenta.
Questo è il materiale applicato al suolo infinito (informazioni della scena). Compare in alto nell'elenco dei materiali.
Cliccare sulla scheda Oggetto per aprire/chiudere l'elenco dei Materiali con Shader e Texture legate all'oggetto in questione.
Una volta assegnato il materiale, il nome compare in nero.
Segue il nome del materiale ed è visualizzato in blu.
Segue il nome di materiale o Shader ed è visualizzato in verde. Per riorganizzare l'ordine di mappatura delle texture associate a un materiale, si può usare il trascina-e-rilascia. Trascinando e rilasciando una texture su un'altra, la si rende dipendente. In questo modo puoi spostarle contemporaneamente.
Il nome del materiale compare in rosso.
L'Occorrenza oggetto è formata da parecchi materiali.
L'utente può trascinare e rilasciare uno Shader su un materiale dell'elenco.
In questo elenco si possono usare le scorciatoie Copia e incolla.
Smussatura: Usa il cursore per scegliere il grado di smussatura per un materiale.
Levigatezza: Usa il cursore per scegliere il grado di levigatezza per un materiale.
Il materiale è visibile o invisibile.
Il materiale proietta ombre o non le proietta.
Il materiale riceve le ombre o non le riceve.
Crea un nuovo materiale in funzione del materiale selezionato.
Il materiale creato si trova alla fine dell'Elenco materiali (prima di Materiali oggetto). Anche le texture collegate al materiale duplicato sono duplicate.
Abilita l'utente a Riassegnare un Materiale.
Sono elencati tutti i materiali del progetto.
Sono elencati solo i materiali che possono essere osservati nella finestra dell'Anteprima.
NB: Limitazioni - in un file di riferimento ATL, il materiale che sia stato rinominato o riassegnato non sarà riconosciuto dal comando "Usa il file di riferimento...".
In questo caso si consiglia di tornare al modeler per distinguere i nomi dei materiali e poi, se il modeler lo consente, aggiornare il file atl o usare la funzione "Usa il file di riferimento".
Guida dell'utente Artlantis:Elenco materiali |
|
© 2016 Abvent www.artlantis.com |