Le impostazioni Artlantis consentono di organizzare il proprio ambiente di lavoro.
Nel menu a comparsa, scegliere le unità (mm, m, cm, pollici, piedi e pollici).
Selezionare mm o gradi per la messa a fuoco dell'ispettore del punto di vista.
Apre il menu a comparsa. La modifica diventa effettiva la volta dopo che si apre un file DWG, DWF, DXF, OBJ o 3DS che non contiene informazioni legate alla posizione.
Modalità Aggiornamento punto di vista: Seleziona la modalità di aggiornamento del punto di vista: manuale o automatica. Riguarda le posizioni della fotocamera, il punto di vista, l'inclinazione laterale della fotocamera e la lunghezza focale.
Automatico
Ogni volta che si modificano le impostazioni della fotocamera, è l'ultimo stato utilizzato. Gli stati usati in precedenza non sono conservati, tranne se si clicca sullo strumento Indietro (a condizione che il documento corrente non sia stato salvato nel frattempo o che un altro punto di vista non sia stato attivato).
Manuale
Quando le impostazioni della fotocamera sono state modificate e l'utente desidera tenerle, egli deve aggiornare il nuovo stato. Se il nuovo stato non è aggiornato, al successivo salvataggio del file o al successivo cambiamento del punto di vista sarà visualizzato l'ultimo punto di vista aggiornato.
NB: Aggiornare o no il punto di vista non ha ripercussioni su eventuali modifiche a Shader, oggetti, luci o sfondi, che continuano ad essere aggiornati automaticamente.
In modalità aggiornamento manuale, le miniature saranno aggiornate nell'elenco punti di vista qualora l'utente clicchi il tasto "Aggiorna" o qualora sia attivata una nuova vista.
Le miniature nell'elenco non saranno aggiornate quando si modificano Shader, luci o sfondi.
Influenza la visualizzazione sia nella finestra Anteprima che nella vista 2D quando si cerca la visualizzazione OpenGL.
Scegliere una delle modalità dal menu a comparsa:
Seleziona la cartella che conterrà i Media.
Per default, i Media Artlantis sono installati nella cartella Condivisione del computer.
Mac_HD/Users/Shared/Abvent/Artlantis/Media
Fil di ferro, Linee nascoste, Colore, e Colore e fil di ferro.
Nella visualizzazione OpenGL sono presi in considerazione shader, texture, illuminazione e ombre reali.
Cartella di uscita rendering:
Sono tre le scelte per la cartella dei risultati del rendering di default:
Ultima cartella usata: I rendering sono salvati nell'ultima cartella usata.
Usa cartella Documenti: I rendering sono salvati nello stesso livello del file corrente.
Usa cartella di destinazione di default: I rendering sono salvati per default nella cartella definita facendo clic su Scegli cartella...
Formato file di default: nel menù a tendina, scegli: JPEG, BMP, TARGA, PICT, TIFF, Photoshop o Piranesi.
Nome file per default: o il Nome della vista o il Documento + nome della vista.
Attivare salvataggio automatico: Salvare il progetto a intervalli regolari.
Timer: Impostato a 5, 15, 30 o 60 minuti.
Numero di versioni: Impostare 3, 5 o 10.
Salvare sul percorso: Impostare il luogo di salvataggio del file, accanto al documento corrente o in un altro posto.
NB: Durante il processo di salvataggio, Artlantis rallenta il flusso di lavoro.
Lingua: Artlantis installer verifica se le lingue di Artlantis possono corrispondere alla lingua del sistema operativo Mac X corrente. Se il sistema operativo usa una lingua diversa, Artlantis comparirà in inglese. Per scegliere un'altra lingua, usare il menu a comparsa delle lingue. Le modifiche avranno effetto dopo aver riavviato Artlantis.
Guida dell'utente Artlantis:Impostazioni Preferenze |
|
© 2016 Abvent www.artlantis.com |