Questi Shader hanno la stessa interfaccia: Invisibile, Porcellana, Esperto, Invisibile, Specchio, Perla, Plastica, Alluminio, Bronzo, Cromo, Rame e Acciaio inox.
NB: Si possono usare le frecce di un materiale per navigare tra lo Shader e gli editor delle Texture relativi.
Questo è il colore iniziale. Per modificarlo, cliccare sul rettangolo. Si apre il selettore del colore sistema.
Questo è il colore del Riflesso. Per modificarlo, cliccare sul rettangolo. Si apre il selettore del colore sistema. Più scuro è il colore, meno riflettente sarà lo Shader.
Usare il cursore per dare un aspetto piuttosto plastico a sinistra e un aspetto più metallico a destra. I valori vanno da 0 a 1.000.
Questo è il colore della Trasparenza. Per modificarlo, cliccare sul rettangolo. Si apre il selettore del colore sistema. Più scuro è il colore, meno trasparente sarà lo Shader.
Distorce l'apparenza di un elemento collocato dietro un materiale, in misura maggiore o minore. Inserire un valore numerico o scegliere il tipo desiderato nel menu contestuale.
Creare uno Shader nuovo a partire da uno Shader esistente:
Guida dell'utente Artlantis:Shader di base |
|
© 2016 Abvent www.artlantis.com |