Voi siete qui: Animazioni > Fotogrammi chiave e guide

 

Fotogrammi chiave e guide

Fotogrammi chiave

Un fotogramma chiave indica un particolare evento in un istante T della scena. I fotogrammi chiave sono collegati ai seguenti elementi animati: fotocamere, luci, eliodoniche, oggetti animati e texture.

Elementi animati correnti in un istante T

Fotocamere, luci, eliodoniche, oggetti e texture animate.

Impostazioni animate per gli elementi correnti

Rappresentazione delle chiavi

Informazioni generali:

Punta

Descrizione

Un elemento animato con impostazione(i) di modifica attivata(e) (nella chiave). Fotogramma chiave non selezionato (grigio).

Un elemento animato con impostazione(i) di modifica attivata(e). Fotogramma chiave selezionato (rosso).

Più elementi animati sincronizzati. Spostando il triangolo giallo, le chiavi sovrapposte seguono. Fotogrammi chiave non selezionati.

  • Spostando il cursore sopra una chiave sincronizzata (punta gialla), vengono visualizzati il nome dell'elemento corrente, la posizione nel tempo e i parametri associati all'elemento.

Più elementi animati sono sincronizzati. Gli elementi non sono standard. Spostando la punta gialla con le frecce, si spostano tutti i fotogrammi chiave sovrapposti. Fotogrammi chiave non selezionati.

  • Spostare il cursore su chiavi sincronizzate per mostrare le relative informazioni.
  • Spostando il cursore sopra una chiave sincronizzata (punta gialla), vengono visualizzati il nome dell'elemento corrente, la posizione nel tempo e i parametri associati all'elemento.

Selezione delle Chiavi di un Elemento animato

Creazione delle Chiavi

Tre opzioni:

  1. Quando si crea una traiettoria nella Vista 2D, nella finestra Timeline sono create due chiavi: una all'inizio e una alla fine della sequenza.

  2. Con la modalità registrazione attivata nella Timeline, fare clic con il pulsante destro del mouse sul percorso per il menù a comparsa "Aggiungi Fotogramma chiave" (vale per un unico percorso).

  3. Nella finestra della Linea temporale, una volta accesa la modalità registra, modificare un parametro dell'elemento corrente.

  4. NB: Se un elemento non è più animato, avviando la modalità di registrazione si potranno creare due immagini chiave. Quella che si trova all'inizio della sequenza assume il valore del parametro prima della modifica. La seconda, che si trova al momento attuale, assume il valore post modifica del parametro.

    Se il parametro di un elemento possiede già i fotogrammi chiave, la modalità registrazione crea un singolo fotogramma chiave. Questo fotogramma chiave è posto nell'ora corrente e ed ha il valore del parametro dopo la modifica.

    NB: Attivando la modalità registrazione nella finestra Timeline si forza la visualizzazione della Vista 2D durante la modifica dei fotogrammi chiave.

    Menù a comparsa del cursore

    Aggiunta di un Fotogramma chiave
    Eliminazione di un Fotogramma chiave

Scorciatoie da tastiera

  1. Spostamento di un Fotogramma chiave

  2. Duplicazione di un Fotogramma chiave

  3. Spostamento di un gruppo di Fotogrammi chiave per un Elemento (fotocamera, luci, eliodoniche o oggetti)

Guide

Essi fungono da etichette visive della Linea temporale (linea grigia verticale).

Consente all'utente di sincronizzare più elementi animati (per es.: lo spostamento di una fotocamera deve corrispondere allo stesso istante T di apertura di una porta) o di sincronizzare impostazioni animate legate allo stesso elemento.

Creazione di una Guida

Cancellazione di una Guida

Spostamento di una guida

NB: Spostando il cursore sulla barra di scorrimento vicino a una guida blu, si magnetizza il cursore. In questo modo è più facile sincronizzare parametri tra più elementi animati.

Aggiunta di una Guida al Cursore

Cancellazione di una Guida dal Cursore

 

Guida dell'utente Artlantis:Fotogrammi chiave e guide

 

© 2016 Abvent www.artlantis.com