Visualizza la finestra Timeline.
Visualizza la finestra Vista 2D.
Visualizza la finestra Cartolina che consente all'utente di utilizzare e salvare le Cartoline.
Rendering: Apre la finestra di dialogo per la preparazione e l'avvio di un Rendering.
Rendering parziale: All'interno della scena, questo comando inizia il rendering della zona delimitata dal rettangolo.
Visualizza la finestra Rendering in Batch.
Catalogo: Dà accesso a Cataloghi e Media (Shader, Oggetti, Immagini e Cartoline).
Trascinando e rilasciando un oggetto nella scena, esso andrà nel lucido appropriato per il suo tipo o nel lucido attivo in assenza di un lucido di destinazione preimpostato per tale tipo di oggetto.
Lucido attuale: Destinazione di un oggetto trascinato e rilasciato nella scena.
Il menù a comparsa dei lucidi mostra il lucido di destinazione di un oggetto trascinato e rilasciato nella scena quando non vi sia un lucido di destinazione preimpostato per tale tipo di oggetto.
Navigazione nei Punti di vista. Seleziona una vista da visualizzare.
Riduce le dimensioni dell'Anteprima.
Adatta le dimensioni dell'Anteprima.
Aumenta le dimensioni dell'Anteprima.
Commuta la modalità di rendering Anteprima.
Ergonomia: Compatibilità hardware con SpaceNavigator da Connessione 3D, uno strumento di navigazione 3D.
Consente di navigare nella scena e di modificare elementi nella scena con il mouse.
Disponibile solo per la versione a 32-bit di Artlantis.
Guida dell'utente Artlantis:Visualizzazione Anteprima e Barra degli strumenti |
|
© 2013 Abvent www.artlantis.com |